IL CORSO SI PROPONE DI OFFRIRE AGGIORNAMENTI SCIENTIFICI IN MATERIA DI BENESSERE ORMONALE: SI INIZIA CON UN EXCURSUS RIGUARDO L’INFLUENZA DELL’EQUILIBRIO ENDOCRINO A SOSTEGNO DELLA SALUTE E DELLA PREVENZIONE, E SI CONTINUA CON APPROFONDIMENTI DI NUOVE TERAPIE COADIUVANTI LE CLASSICHE (AGOPUNTURA E ALIMENTAZIONE)
FAD SINCRONA
ORMONI: UNA SINERGIA MULTIFATTORIALE PER IL BENESSERE A 360 GRADI
FAD

- Inizio iscrizioni: 03-11-2020
- Fine iscrizione: 24-11-2020
- Accreditato il: 26-10-2020
- Crediti ECM: 6.0
- Ore formative: 6h
- Codice Evento: 842-286912
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Presentazione
Programma
10.00 Registrazione dei partecipanti
I Sessione
Moderatori: Arianna Rossoni, Giovanna Pitotti
10.30 L’assetto endocrino nell’infertilità femminile: come incide nei percorsi di PMA Daniela Galliano
11.00 Agopuntura e ormoni: l'aiuto della MTC nella pratica clinica Chiara Riviello
11.30 Anti aging: il ruolo della nutrizione Veronica Corsetti
11.50 Riserva Ovarica: Mito e Realtà Claudio Manna
12.20 Le declinazioni del dolore al femminile: dal corpo alla mente, una riflessione su come approcciarsi con cura nella relazione Simona Botto
12:40 Terapie non ormonali per i sintomi climaterici e i loro benefici aggiuntivi Giulia Zinno
13.00 Discussione
II Sessione
Moderatori: Veronica Corsetti, Giulia Zinno
13.30 L'equilibrio degli ormoni sessuali: come influenzano il benessere complessivo della persona Rosa Maria Paragliola
14.00 Potenziale della nutrizione nella gestione dello stress psicofisico Arianna Rossoni
14.30 La Fitoterapia come coadiuvante ormonale in condizioni di stress Giovanni Occhionero
15.00 L’insulina e gli squilibri ormonali femminili, non solo PCOS Cristina Donfrancesco
15.30 Discussione
16.00 Conclusione dei lavori
Informazioni
Obiettivo formativo
19 - Medicine non convenzionali: valutazione dell'efficacia in ragione degli esiti e degli ambiti di complementarietà
Mezzi tecnologici necessari
pc con connessione
Procedure di valutazione
quiz a risposta multipla